Per questo anno che va a finire e nel prossimo, non lontano futuro, voglio sperare che le conoscenze tecnico-scientifiche possono mettere in grado il singolo diabetico, adeguatamente preparato, di potere allargare lo spettro di esami disponibili in autocontrollo: oggi è praticamente possibile solo il monitoraggio del glucosio nel sangue ed urine; ma penso che saranno possibili, col tempo altri tipi di test importanti per la vita del diabetico. Già oggi è possibile, da casa, verificare i valori del colesterolo e trigliceridi, e a dire il vero, anche l’emoglobina glicata e la microalbuminuria si possono fare a domicilio, ma con costi elevati. Un miglioramento di questo tipo è auspicabile per due buoni motivi: primo, responsabilizzare ancora di più il diabetico nella gestione della propria condizione; secondo, rendere più confortevole il pellegrinaggio del paziente al centro anti diabetico.