Carboidrati

L’ADA, Associazione Diabetici Americani, ha rivisto alcuni dei parametri di riferimento per la nutrizione e la dieta nel diabetico; poiché l’ADA rappresenta uno dei punti di riferimento mondiali per il diabete, la cosa non è marginale.

Tra le nuove indicazioni emerse vi è, in particolare, la gestione della dieta a basso contenuto di carboidrati: l’ADA consiglia di adottare la “low carb” solo per abbassare il peso corporeo; suggerisce di adottare questo tipo di alimentazione per un periodo non superiore ad un anno; gli aspetti di questo tipo di dieta possono avere implicazioni non positivi sul colesterolo (HDL, LDL, ecc.).

Insomma niente di nuovo sotto il sole, ovvero: l’importante è mantenere un buon equilibrio tra i vari nutrienti.

Ciao Pizza Blue Monday 15 gennaio Giornata mondiale della Neve