I ricercatori hanno sviluppato le cellule formative che secernono l’insulina sui topi: lo studio suggerisce che verrebero incontro al controllo del diabete nell’uomo. L’ulteriore ricerca e sviluppo di questa tecnica potrebbero condurre ad una fonte rinnovabile di cellule per il trattamento terapeutico dei diabetici, secondo Emmanuel Baetge di Novocell Inc., San Diego – CA – USA.
In questo nuovo studio, i ricercatori trapiantarono cellule test ed immature dedotte da cellule embrionali staminali umane, in topi le cui cellule test erano state distrutte da trattamento chimico. Dopo uno, tre mesi, le cellule trapiantate svilupparono glucosio di risposta, e secrezione d’insulina in aiuto per il controllo del livello della glicemia nei topi.
Fonte: Ulteriori informazioni sono disponibili nel sito dell’ADA – Americano Diabetes Association, nella sezione: Islet Transplantation