In questo fine settimana siamo passati all’ora legale, ovvero l’orologio è stato spostato di un’ora in avanti, e fin qui niente di strano: ma un interrogativo che mi pongo oggi riguarda l’influenza, a breve, del cambio orario dell’insulina basale (vedi Lantus); poiché il suo effetto è di 24 ore, con la variazione temporale ci può essere un parziale adattamento della somministrazione. Guardando in giro tra la documentazione cartacea, e in rete, non ho trovato risposte serie sull’argomento; forse la mia è una preoccupazione eccessiva rispetto a cambi di fuso orario ben più ampi ed incisivi, sulla decorrenza d’azione dell’insulina. Ma resta la domanda di fondo: può essere utile anticipare di qualche minuto l’iniezione dell’insulina basale, e nell’arco di una settimana graduare il tempo di ricongiunzione (esempio: 1° giorno ora legale iniezione ore 22; 2° giorno ore 22.15 e via di altri 15 minuti fino ad arrivare alle 23)? Ai posteri ed esperti l’ardua sentenza.