Sabato scorso sono andato a ritirare i risultati degli esami del sangue che porterò mercoledì prossimo ai diabetologi. Il referto, in particolare dell’emoglobina glicata, è buono: 6.6> rispetto al precedente 7.3>. Nonostante il dato positivo non mi sento tranquillo. L’emoglobina è un dato medio dell’andamento delle glicemie degli ultimi tre mesi, che non tiene conto dei picchi del diabete prima e dopo i pasti. Il fattore che mi rende non proprio sereno riguarda il cosiddetto effetto “montagne russe”, ovvero gli sbalzi della glicemia verso l’alto, trascorso l’effetto dell’insulina rapida. In poche parole da quando sono passato dall’insulina tipo normale a quella ultra rapida le punte di sbalzo glicemico postprandiale sono più frequenti rispetto a prima, con i conseguenti rischi sotto il profilo cardiovascolare. Ritengo necessario un chiarimento definitivo coi medici.