DiabetePassaggio estrapolato dal sito "In Toscana" del 5/5/08. Identificate nuove cause alla base del diabete giovanile. L’importante  annuncio è stato fatto durante il convegno Internazionale sul Diabete Giovanile, che si conclude a Siena il 6 maggio, organizzato dal professor Francesco Dotta, direttore Diabetologia del policlinico Santa Maria alle Scotte e da Piero Marchetti, dell’Università di Pisa. Tra le cause ambientali, in particolare, sono stati individuati specifici virus, quali l’enterovirus, responsabili della malattia. “Il diabete di tipo 1, detto anche giovanile o insulino-dipendente – continua Dotta – colpisce prevalentemente bambini ed adolescenti e prevede la somministrazione di insulina in quanto il corpo non è in grado di produrne autonomamente. Ritengo questo lancio informativo più che una novità in sé, la conferma di una certezza già presente da tempo ed oggi più dettagliata nei fattori scatenanti. Il tema di questi anni, per la salute della persona e dell’ambiente, riguarda come affrontare gli stress a cui viene sottoposto il nostro corpo, e proteggerlo il più possibile da "danni collaterali". Il diabete, i diabeti, presenti sempre di più su vasta scala oggi nel nostro tempo di vita, rappresenta una dato di convivenza da gestire.

 

Ciao Pizza Blue Monday 15 gennaio Giornata mondiale della Neve