Un diabetico nella vita di tutti i giorni ha a che fare con atrezzi piu o meno tecnologici: tra questi il glucometro per controllare la glicemia; le penne, siringhe e il microinfusore, per iniettarsi l’insulina. E fin qui nulla da dire, niente di nuovo sotto il sole. Ma il punto che desidero mette in evidenza oggi volge lo sguardo verso la semplicità e la praticità di utilizzo di questi ed altri strumenti.
Per chi, come me, si trova da tanto tempo a fare i conti coi buchi per vivere, farebbe comodo, ad esempio, poter fare la puntura con aghi che possono oltrepassare i tessuti dei vestiti, così da compiere l’azione quotidiana dell’insulina senza troppi impacci. Così come sarebbe positivo e comodo controllarsi la glicemia senza forarsi il/i polpastrelli. Un pò di tempo fa avevo letto di annunci scientifici nella direzione sopra indicata, ma poi in pratica non ho visto nulla. Mi sono perso qualcosa? Non so se le novità di questo settore tardano ad arrivare nel nostro paese, ma francamente sembra esserci un divario tra annuncio e risultato. Mi sbaglio forse?