Da un poco di tempo osservo la blogosfera in generale, e nello specifico sul lato salute, diabete. Da quel pò che ho potuto vedere è la estrema volatilità della presenza dei blog, ed in particolare quelli legati al diabete, ma anche agli argomenti della salute e del benessere. La durata di questi spazi non va oltre l’anno, e anche i commenti, il senso di comunità, è poco radicato. Anche questo blog non è esente dal fenomeno e lo si legge chiaramente dalla reportistica. Poi esplorando la panoramica complessiva dei blog e diabete emerge uno scrittura rivolta prevalentemente al cazzeggio, alla raccolta di varia stupidità, per arrivare facilmente al turpiloquio.

Non desidero fare il moralista o il benpensante, ma oltre a dare continuità agli spazi di informazione e testimonianza, penso sarebbe utile fare uno sforzo di coscienza su una malattia che non è solo un problema medico, ma anche sociale e politico al tempo stesso.

Un pensiero su “Diabete e blog”
  1. Resoconto dei primi 1000 visitatori del blog Sunt Diabete…

    Ieri sera è stato raggiunto un obiettivo: a 2 mesi dalla sua inaugurazione, il blog di Sunt Diabete ha superato i primi 1000 visitatori totali.  Al momento in cui scrivo i visitatori sono già 1100, le pagine visitate superano abbondantemente le…

I commenti sono chiusi.

Ciao Pizza Blue Monday 15 gennaio Giornata mondiale della Neve