Da circa una settimana ho fatto una piccola variazione nel contenuto del mio “palinsesto alimentare”, ed in particolare a colazione: anziché mangiare la frutta a cena, dopo che avevo registrato da ottobre in qua un picco di glicemia al mattino, ho spostato il frutto alla prima colazione, al posto di quattro fette biscottate ed assieme ad un bicchiere di latte.
Ebbene dopo una decina di giorni da questo genere di cambio ho potuto constatare un miglioramento ulteriore nella mia compensazione della glicemia e di converso del diabete: in pratica oggi la mia media di zucchero nel sangue oscilla su 104 mg/dl, e contestualmente ho dovuto abbassare la quantità di unità iniettate di insulina.
Ritengo questa variazione al mio schema alimentare sia proponibile per l’autunno e l’inverno, in quanto è in questo frangente di anno che si manifestano i problemi indicati in precedenza. Ma l’importante è trovare il rimedio.