viaggiare

Anche se in questo momento si vive sotto la croce della crisi, un po di svago in questo periodo aiuta sempre, e per chi ci ha pensato magari c’è anche un bel viaggio: breve o lungo che sia è sempre una cosa da fare in quanto ci aiuta a stare meglio. E col diabete come la mettiamo? Questo non è una difficoltà, un  problema: si all’inizio uno può mettersi dei paletti, magari dovuti più ad ostacoli di carattere psicologico. L’unica cosa da fare è molto semplice: organizzarsi, è questa l’unica richiesta che ti fa il diabete prima di partire, altre non ce né, e se ci sono vanno sotto la categoria delle scuse, di usare la malattia come un alibi per nascondere altri problemi. Quindi si tratta di organizzare le cose che servono, e sono sempre le stesse: insulina, il necessario per farla; il glucometro per controllare la glicemia coi relativi accessori, glucagone e zucchero per le eventuali ipo, il diario della glicemia ed i documenti sanitari; solo per ricordare i più importanti. Come si vede basta poco.

Ciao Pizza Blue Monday 15 gennaio Giornata mondiale della Neve