celiachia

Io ho il diabete di tipo 1, quello autoimmune, e nel corso degli anni vado ad apprendere, sulla mia pelle, che di patologie autoimmuni ve ne sono altre, e che le medesime possono arrichire il mio “patrimonio sanitario”, cosa peraltro già avvenuta con l’artrite reumatoide. Ebbene imparo, in queste ore, dai risultati di una ricerca scientifica, come il diabete di tipo 1 e la celiachia hanno in comune quasi lo stesso patrimonio di geni, e spesso accade un “gemellaggio” tra queste due malattie: ovvero c’è un’associazione, una loro stretta connessione. Quindi se appare il diabete di tipo 1 ci sono forti possibilità, prima o poi, di essere colpiti anche dalla celiachia. Al momento non  rientro nella casistica, ma debbo dire che un poco sono preoccupato: per quali ragioni? In primo luogo, oltre al diabete di tipo 1 ho l’artrite reumatoide con una iniziale osteoporosi, poi qualche anno addietro ho ha avuto un sospetto morbo crohn (altra patologia autoimmune). Tutti fattori che possono far ingiungere l’avvento della malattia in oggetto. Insomma ho le caratteristiche di base per la celiachia e pertanto debbo stare in guardia per non abbondare nel catalogo di cronicità, e quindi fare i controlli del caso anche perché non ci si può ridurre a mangiare solo dell’aria!

Ciao Pizza Blue Monday 15 gennaio Giornata mondiale della Neve