Sto finendo i materiali per fare il controllo della glicemia e per la penna d’insulina: strisce reattive per il glucometro, aghetti. Il guaio è che non ho il foglio del diabetologo con l’autorizzazione alla fornitura dei presidi, e il primo appuntamento col medico per quest’anno è fissato al prossimo 2 aprile, quindi ho davanti a me due mesi di vuoto nella fornitura. In queste ore sto ragionando sul che fare: prima ipotesi è di andare al punto di distribuzione dell’ASL e tentare di farmi dare la fornitura con l’impegno di portare in aprile l’autorizzazione, come previsto. Il punto di distribuzione dei presidi diabetici fornisce agli interessati i materiali tassativamente ogni tre mesi: gennaio, aprile, luglio, ottobre. Seconda possibilità, in caso di rifiuto, mi sobbarco le spese per le strisce e gli aghi relative a febbraio e marzo. I presidi vengo forniti il lunedì, oggi provo con la prima ipotesi e sto a vedere che succede. E come terza via c’è sempre la possibilità di impiegare il commercio elettronico: già nel recente passato ho fatto un ordine dal un sito USA per ricevere dei prodotti scontati per il glucometro. In ogni caso occorre attrezzarsi per trovare, nella prospettiva, altre soluzioni pratiche e di ripiego. Tutto questa per mantenere sotto controllo il diabete.
2 pensiero su “Senza materiale”
I commenti sono chiusi.
non so se si tratti di superassistenzialismo riservato alla campania….ma io ho diritto ad un certo quantitativo MENSILE di presidi (non trimestrale).
Comunque io avrei appena cambiato il reflettometro (cioe’ ne ho perso uno e l’asl me ne ha fornito un altro). Se mi dici il nome delle striscette reattive che usi, ti faccio sapere se sono quelle che utilizzavo io e che ora giacciono sole solette nel mio casetto. Potrei spedirtele.
Saluti
gio
Ti ringrazio per aver scritto ma devi sapere che per fortuna mi hanno fornito il materiale in questione in quanto la certificazione del diabetologo è valida fino al 21/1/09, così riesco ad avere la copertura fino alla prossima visita. Per la cronaca il reflettometro che uso è OneTouch Ultra di Lifescan. Ciao Roberto