In questo fine settimana sono stato colpito da una breve ma intensa influenza: sabato mattina avevo 37 e mezzo di febbre e la glicemia aveva un valore di 294 mg/dl, a quel punto ho fatto 8 unità di insulina Novorapid con una leggera colazione composta da un bicchiere di latte. A pranzo la febbre era passata, la glicemia si era portata a 217 mg/dl; seguendo lo schema terapeutico ho eseguito 12 unità di insulina Novomix 70 e pranzato con una passata di verdura e 4 fette biscottate. Per cena la situazione era tornata normale, con la glicemia a 124 mg/dl; a quel punto ho fatto 7 unità di Novorapid con una cena “normale”: pane, formaggio, verdure cotte e mela. Prima di dormire la glicemia si manteneva su valori normali per un diabetico: 120 mg/dl. In conclusione: con il diabete una apparente e banale infezione od alterazione fisica può scombinare il valore della glicemia. Ogni diabetico ha una storia a sé, e seguirà di conseguenza le indicazioni fornite dai medici; ma in presenza di febbre e sintomi influenzali è bene tenere, in aggiunta, una alimentazione leggera e riposo assoluto, oltre ad effettuare qualche controllo aggiuntivo della glicemia a due ore dai pasti principali. A dimenticavo: in condizioni del genere, essendo in fascia di età adulta, per recuperare un equilibrio della glicemia ci impiego circa due/tre giorni.