Default Featured Image

Fa sempre un certo effetto sentir pronunciare dal Presidente degli USA: Barack Obama la ferma e decisa volontà politica di riprendere con slancio la ricerca scientifica con l’impiego delle cellule staminali per sconfiggere e guarire dal diabete mellito di tipo 1. Il dato positivo è rappresentato oltre che dal valore simbolico: la prima volta che un autorevole capo di stato è sensibile ed esprime la sua attenzione sul tema del diabete; dalla ripresa degli investimenti nella ricerca in questo ambito. La cosa appena detta deve far pensare sul livello di attenzione e sensibilità per il problema che non c’è nel mio paese, un fatto consolidato nel tempo anche se resta sempre la speranza di un cambio di rotta per il futuro. E mentre mi diletto a scrivere queste riflessioni, mi arrabatto a far quadrare i conti del diabete, sento l’esigenza  di dover far qualcosa per dare un cambio di marcia, un ulteriore impulso alla ricerca. La cosa che posso fare, ad esempio, e devolvere il 5 per 1000 in favore di realtà che vanno in questa direzione; affinché il  nostro grande contributo a favore della  ricerca per la liberazione dal diabete non sia solo realizzato  con l’export dei migliori ricercatori oltre confine.