La settimana scorsa ho avuto una crisi ipoglicemica e durante il periodo estivo episodi del genere si ripetono con maggiore frequenza; come mai? L’interrogativo me lo sono già posto in altre occasioni, anche su questo blog. A mio giudizio una possibile causa di queste cadute della glicemia è dovuta al caldo che incide su almeno tre versanti del diabete: un’elevata temperatura esterna aiuta la circolazione del sangue e riduce il livello di infiammazione delle pareti interne dei vasi; nello stesso momento c’è un più facile consumo delle calorie anche senza esercitare un’attività fisica eccezionale; ancora vi è l’effetto del maggiore grado di calore sull’insulina, sia in penna che nel microinfusore, un elemento questo spesso sottovalutato. Le statistiche sanitarie confermano che pure l’emoglobina glicata (HbA1c) registra livelli migliori di risultato in estate.
All’analisi delle informazioni presenti sulla rete e nella documentazione cartacea in materia non si trova nulla corrispondente alle considerazioni testé fatte, sia in direzione affermativa come negativa.