Anche quest’anno è arrivato il Natale, e a tutti i lettori del blog Diabete e…, voglio dedicare una fiaba da me scritta per una bimba diabetica che vive una fase difficile della sua esistenza, un piccolo pensiero per augurare a Voi tutti Buone Feste e un periodo di riposo, serenità. Roberto Lambertini

Il pantofolaio

Un vecchio calzolaio, Gino, rimasto solo, vedovo viveva per il suo lavoro, faceva scarpe dalla sera alla mattina, ma la gente non era mai contenta e lo trattava male, non gli dava il compenso per il suo lavoro. Un giorno entrò in bottega Teresa una bimba di 7 anni e gli chiese se gli faceva un paio di pantofole perché lei aveva sempre freddo ai piedi. Gino accetto senza alcun compenso la commissione, e con tanto amore, impegno fece le pantofole color porpora in fustagno e le consegno a Teresa la vigilia di natale. La fanciulla una volta giunta in casa se le mise subito ai piedi, e cominciò lì per lì a sentire il tepore ai piedi, e come per prodigio prese il volo per la stanza, ed uscì per scorazzare libera senza paura sui i cieli della città. ad un punto volle andare alla bottega di Gino per ringraziarlo di tanto dono, ma lui non vi era più. Nello stesso momento due angeli cherubini lo stavano portando nella casa del Signore per il giusto riposo. Al quel punto Dio chiese a Gino: uomo cos’hai fatto di buono nella tua vita, e lui rispose: niente. E di cattivo? Tanto. Allora Nostro Signore disse: Uomo tu hai reso felice una figlia di Dio, sei riuscito a farla volare per capire la grandiosità del creato. Tu ora volerai con me nell’infinito per sconfiggere il male negli uomini. E da quel momento l’umile e buon Gino Divenne un Angelo del Signore. E la nostra Teresa? Proseguì in terra l’opera di Gino, facendo le scarpe a tutti!

Ciao Pizza Blue Monday 15 gennaio Giornata mondiale della Neve