Default Featured Image

Caro aggeggio ti scrivo verrebbe la voglio di dire: un aspetto fin’ora non trattato del microinfusore Medtronic Veo, da me in uso, concerne il trasferimento dei dati dall’apparecchio al computer in rete e quindi la lettura dei medesimi da parte del medico. La procedura è la seguente: occorre andare nel sito internet della Medtronic Italia e da lì bisogna registrarsi con i propri dati personali e quelli del microinfusore; a livello di strumentazione dobbiamo avere il “carelink” usb, una chiavetta che riceve le informazione via radio dallo strumento e le immette verso il sito di cui sopra, durante il transfer delle informazioni (circa trenta secondi) l’infusore va in sospensione poi riprende in automatico le funzioni. Naturalemte per utilizzare i dati presenti nel microinfusore occorre impiegare appieno tutte le funzioni: dal bolus wizard al sensore glicemico, altrimenti c’è l’inserimento manuale. Il diario glicemico presente nel sito può essere scaricato in formato .csv per foglio elettronico e quindi archiviabile anche in locale. Il mio diabete e tutti i suoi dati sono disponibili sia per me che al diabetologo, purché io trasferisco gli stessi con regolare periodicità al servizio in rete. Per rendere più comprensibile questa illustrazione ho salvato alcune schermate della procedura.

(fig. 1) Schermata con il collegamento al servizio di accesso a Carelink

(fig. 2) Schermata alla pagina per effettuare il log in al servizio

(fig. 3) Schrmata per l’avvio del trasferimento dati dal Microinfusore d’insulina

(fig. 4 Schermata per effettuare i Report dei dati.

5 pensiero su “Carelink”
  1. Perchè in certi casi sullo stesso pc, la chiavetta non viene identificata e viene definita una “periferica sconosciuta”?

    1. Per la mia esperienza si tratta di un problema legato alla comunicazione tra la periferica (chiavetta) e la porta USB, infatti con una messaggistica diversa la stessa cosa puó accadere sia con Windows che Mac. L’unica soluzione da me trovata: cambiare porta e dopo si riesce ad attivare il trasferimento con la speranza che nei prossimi modelli di micro il blue tooth sia già predisposto.

  2. Grazie Roberto..

    Quindi non è un problema solo mio..

    A volte devo fare 4-5 tentativi prima di trovare la connessione, spostando le altre periferiche.. insomma ci fa dannare!!

    Sono stato al telefono con l’assistenza quasi un’ora, abbiamo fatto vari tentativi, nulla da fare funziona sempre a singhiozzo.

    Ho lasciato il numero mi faranno sapere, speriamo.. 🙄

    Ciao!

I commenti sono chiusi.