Di tanto in tanto mi piace pubblicare delle composizioni alimentari realizzate da me e con un buon impatto sulla glicemia e diabete. La ricetta che oggi vado a presentare è un semplice panino preparato a volte per la pausa pranzo al lavoro cui abbino un succo di frutta oppure un frullato di verdure. L’ho chiamato “Ingollo” per stigmatizzare l’effetto riempitivo del medesimo e a me saziante. Naturalmente tutto questo ha sempre un valore soggettivo, mai universale. Se volte farlo anche per conto vostro fatemi poi sapere le vostre critiche, pareri, opinioni oppure variazioni di contenuto.

Ingredienti 80 grammi di pane tipo baguette, ma va bene anche una michetta, 50 grammi di petto di tacchino, 50 grammi di formaggio tipo emmenthal, due foglie d’insalata, un pomodoro, senape, crema di pistacchi, olio.

Preparazione: taglio in due parti il pane e nella fetta di base spalmo due cucchiai di crema di pistacchi cui stendo il formaggio Emmenthal tagliato in parti sottili, quindi sovrappongo il pomodoro, meglio il tipo oblungo, a listarelle, indi le fette di petto di tacchino a cui adagio sopra un cucchiaio di senape, e per finire due foglie d’insalata spezzata e un cucchiaino di d’olio dopo di che lo vado a chiudere con la fetta superiore del panino. E voilà il panino è fatto!

Tempo di realizzazione – 10 minuti, per una persona.

Valori nutrizionali: calorie 813, carboidrati 55, proteine 25, grassi 19, fibre 1
[ad#Simple]

Ciao Pizza Blue Monday 15 gennaio Giornata mondiale della Neve