Sogliola alla calabrese | Print |
Tipo ricetta: secondo di pesce
Autore: anonimo
Tempo preparazione:
Tempo cottura:
Tempo totale:
Porzione: 4 persone
Ritorno con una ricetta classica per le nostre tavole e naturalmente ben combinata come soluzione alimentare e nutrizionale a noi diabetici: lo si evince dalle calorie e tutti ggli altri componenti compresi. La sogliola è uno dei pesci più ricercati ed apprezzati per la bontà della sua carne. E´ un pesce di mare che vive in fondali profondi, è di forma appiattita ed ha gli occhi sul lato in cui la pelle è di colore bruno-verdastro. La parte inferiore del corpo è di colore bianco e solitamente è la parte che la sogliola adagia sui fondali. Dotata di carni magre e facilmente sfilettabili, la sogliola si presta con sicurezza all´alimentazione dei bambini e degli anziani. La sogliola è prevalentemente utilizzata in forma di filetto e viene sovente commercializzata in forma congelata. La sogliola è il pesce a cui la cucina europea dedica più ricette.
Ingredienti
- sogliole - 600 g
- cipolla - ½
- aglio - 2 spicchi
- peperoni dolci gialli - 250 g
- pomodori pelati - 300 g
- olio d´oliva extravergine - ½ cucchiaio)
- sale - 4 pizzichi
Preparazione
- - Lavare e pulire le sogliole (4 sogliole da 150 g)
- - Sventrarle e togliere loro la pelle
- - Affettare finemente la cipolla
- - Lavare e pulire dai semi i peperoni
- - Tagliarli a listarelle
- - Scolare e spezzettare la polpa di pomodoro
- - Soffriggere la cipolla con l´olio e 2 spicchi d´aglio in un tegame di coccio
- - Eliminare gli spicchi d´aglio
- - Unire la polpa di pomodoro e i peperoni
- - Salare e cuocere a fuoco lento per 15 minuti
- - Mettere le sogliole nel tegame e coprire
- - Cuocere a fuoco lento
- - Scuotere di tanto in tanto il tegame sino a completare la cottura
Dose per persone: 150 grammi Calorie: 107 Grassi: 3 Grassi saturi: 2,5 Grassi insaturi: 0,5 Carboidrati: 5 Zuccheri: 0 Fibre: 1 Proteine: 13 Colesterolo: 20
Note
Metodo cottura: brasatura.
[ad#Simple]