Vivo col Diabete

Nel mezzo

La migliore difesa è sempre l’attacco? La risposta è sì. Nel diabete, per usare una metafora, è come una gara lunga tutta la vita tra me (guardia) e la glicemia (ladro), e nella competizione  vince chi si muove prima, dentro questo semplice schema sono riuscito a capire il meccanismo alla base dell’insacchettamento del zucchero nel sangue. La logica alla base dell’intervento per sedare l’impennarsi della glicemia si fa forza di un fatto oggettivo: quando si scorge la tendenza della curva glicemia prendere la direzione verso l’alto, in particolare ciò è misurabile dopo un pasto, e prevalentemente a pranzo e cena, ho capito di dover intervenire con la stessa metodica di una ipoglicemia, cambiando il mezzo.

L’ipoglicemia richiede l’assunzione di zucchero semplice, due bustine dissolte nell’acqua, per esempio e dopo mezz’ora controllare se la glicemia riprende a salire. Invece con l’iperglicemia la prima cosa da fare è rappresentata da una correzione a seconda del valore tramite un iniezione aggiuntiva d’insulina o un bolo supplementare. Il vero elemento comune spesso e mal volentieri è di dover metterci una pezza quando il danno sta intervenendo.

La mia via alternativa si colloca nella fase intermedia dei processi di alterazione della glicemia, sia verso l’alto che nel basso.  Il momento mediano per me significa l’ora a metà strada tra un pasto e l’altro , faccio un esempio pratico: l’orario del pranzo è fissato alle 12 mentre la cena alle 19, quindi il controllo intermedio lo effettuo tra le 16, 16.30 e sulla base di questa rilevazione se registro una evoluzione verso l’alto come superiore a 180, allora passo a infondere un bolo correttivo supplementare tra 1 e 2 unità variabili e questa scelta mi consente di mantenere ben armonizzata la glicemia e in ottimo compenso come accade da ormai due settimane continuate. Naturalmente il controllo di questo tipo consente anche di intervenire immediatamente qualora la tendenza di riferimento gira verso l’ipoglicemia, e in questo caso non resta che fare un bel spuntino per regolarizzare il tutto.

Tirando le fila di questa digressione sul buon governo quotidiano della glicemia ciò che appare evidente riguarda l’importanza del controllo intermedio della glicemia assieme a quelli classici prima dei pasti, da non sottovalutare.

Ciao Pizza Blue Monday 15 gennaio Giornata mondiale della Neve
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: