Imvoltini di bresaola a sorpresa | Print |
Tipo ricetta: spuntino
Autore: anonimo
Tempo preparazione:
Tempo cottura:
Tempo totale:
Porzione: 4
La bella stagione apre il campo a idee da elaborare per arricchire i nostri momenti quotidiani di una pausa per una merenda o spuntino che al diabete male non fa anzi, nel manuale del bravo diabetico, come insegnano le dietiste, vanno preferiti pasti frammentati piuttosto che concentrati e carichi. La proposta odierna ha una compoente equilibrata bene tra carboidrati e proteine, nonché povera di grassi. La bresaola, magra e aromatica, si presta ottimamente a preparazioni di guarnizione o in bellavista. Per questo antipasto occorrono fette di bresaola da 12-15 centimetri di diametro, che possono essere arrotolate senza problemi. Spero sia di vosto gradimento e buona degustazione.
Ingredienti
- bresaola - 200 g
- riso - 150 g
- peperoni - 500 g
- rucola - 6 foglie
- pomodori perini - n. 2
- olio di oliva - n. 2 cucchiai
- gelatina istantanea - mezza confezione
- sale - q. b.
Preparazione
- - Tagliare la bresaola in 8 fette
- - Lessare il riso in acqua salata
- - Abbrustolire i peperoni sulla fiamma pelarli e mondarli
- - Tagliarli in 12 falde
- - Pelare i pomodori, privarli dei semi e tagliarli a dadini
- - Mondare, lavare e asciugare le foglie di rucola
- - Tritarle e metterle in una terrina
- - Unire i pomodori, il sale e l´olio
- - Scolare il riso al dente
- - Passarlo sotto l´acqua fredda, sgocciolandolo bene
- - Versarlo nella terrina con i pomodori e mescolare accuratamente
- - Adagiare le falde di peperone sopra le fette di bresaola
- - Posarvi sopra il riso condito
- - Arrotolare le fette di bresaola in modo da formare degli involtini
- - Preparare la gelatina
- - Sistemare gli involtini su un piatto da portata e spennellarli con la gelatina
- - Lasciare raffreddare in frigorifero fin al momento di servire
Dose per persone: 100 gr Calorie: 363 Grassi: 10 Carboidrati: 37 Proteine: 32
