Muffin al profumo di limone | Print |
Tipo ricetta: Torte
Tipo cucina: Americana
Autore: anonimo
Tempo preparazione:
Tempo cottura:
Tempo totale:
Porzione: 6
La dolcezza è alla base della vita stessa e noi dolcissimi lo sappiamo bene. Allora oggi cosa c'è di meglio che proporre una ricetta dolce ma a basso contenuto di carboidrati e zuccheri semplici, con ingredienti tutti naturali, quindi adatta ad ogni tipo di diabete. Eccola! Uhm.... buona e già penso a godermela a colazione, due muffin intinti nel latte. Beh vado a farla e gustarla. A tutti buona degustazione
Ingredienti
- ½ tazza di farina di grano tenero
- ½ tazza di farina di semola
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- un pizzico di sale marino
- ⅓ tazza di olio di avocado
- 3 cucchiai di sciroppo di riso integrale
- ½ tazza eritritolo (vedi nota sotto)
- scorza grattugiata di 1 limone
- scorza grattugiata di 1 arancia
- ½ tazza di succo di limone mescolato a succo d'arancia
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia puro
- ⅔ tazza di latte di mandorle non zuccherato
- 1 cucchiaino di semi di chia
- 2 cucchiaini di semi di girasole tritati
- 2 cucchiaini di semi di zucca tritati
Preparazione
- Preriscaldiamo il forno a 350 gradi. Oliamo leggermente i 24 stampi dei mini muffin.
- Sbattiamo insieme le farine, il lievito, il bicarbonato e il sale. Uniamo l'olio, sciroppo di riso e eritritolo in una piccola casseruola e facciamo cuocere, mescolando, fino a quando i granuli si dissolvono per 2 o 3 minuti. Togliamo dal fuoco e mantechiamo le scorze, i succhi e vaniglia. Mescoliamo gli ingredienti lentamente assieme al latte di mandorle fino ad ottenere una pastella liscia. Pieghiamo i semi fino ad incorporarli nella pastella. Dividiamo la pastella in modo uniforme tra gli stampi riempiendoli a due terzi.
- Cuociamo in forno per 20 a 25 minuti, fino a quando le cime dei muffin non sono rigonfi. Facciamoli raffreddare per 5 minuti prima di rimuovere con attenzione i muffin dalle coppe. Trasferire in una piastra di raffreddamento fino a portarli a temperatura ambiente.
Dose per persone: 100 Calorie: 189 Grassi: 9 Carboidrati: 20 Fibre: 4 Proteine: 3
Note
L'eritritolo è un dolcificante a base di alcool di zucchero fermentato. Completamente naturale, questo dolcificante è per il 75% dolce come lo zucchero, ma senza le calorie. E 'disponibile nei negozi di alimenti naturali e online.
Ciao Roberto,
non avevo mai sentito nominare l’eritritolo e m’interessa molto perché finora non ho trovato un dolcificante naturale (non amo la stevia per il retrogusto) senza conseguenze sui miei valori. Wikipedia dice che l’eritritolo è adatto per noi diabetici, quindi non influisce sulla glicemia? Si adatta a tutti gli usi, anche al caffè? In che formato lo usi?
Grazie mille per le informazioni.
A presto,
Francesca
L’eritritolo in Italia lo fa e distribuisce Eridiana Francesca qui il link specifico http://www.essenzadinatura.it/home/1674.html
Io lo uso moderatamente in particolare per fare ciambelle, dolci, mentre nelle bevande metto nulla. Non ha effetti negativi sulla glicemia attualmente il formato in vendita è in polvere.
Mi sembra un prodotto interessante!
Andrò a cercarlo nei supermercati della mia zona.
Grazie mille per l’informazione e buon proseguimento.