Pane per i nostri denti | Print |
Tipo ricetta: Piatto unico
Tipo cucina: Italiana
Autore: Arabo pomodori e ricotta
Tempo preparazione:
Tempo totale:
Porzione: 1
Non ricordo più l’ultima volta in cui ho pubblicato una ricetta per un panino, beh recupero il varco profondo di tempo con questa interessante proposta per un pasto veloce equilibrato e consistente, magari per la pausa pranzo al lavoro. La preparazione del panino è a prova di imbranato: facilissima, quindi non avete alibi del tipo: non ho tempo. Naturalmente quando intendo equilibrato lo faccio nel contesto complessivo dell’alimentazione quotidiana fatto di una colazione completa e una cena compensativa. Ad esempio: se pranzo con un panino e un frutto, a cena mangio pasta, verdura e frutta. Ecco in tale contesto il panino in questione fa mantenere la glicemia equilibrata con il diabete oltre ad essere gustoso. Buona appetito!
Ingredienti
- Un piccolo pane arabo
- 6 pomodori secchi
- 50 g di ricotta (meglio il tipo piemontese)
- 5 foglie di basilico
- un cucchiaino di olio extravergine d'oliva
- un cucchiaino di aceto
- sale
Preparazione
- Fare ammorbidire i pomodori secchi per 10 minuti circa in una ciotola con mezzo bicchiere d'acqua cui aver aggiunto l'aceto. Quindi scolare, asciugare tamponare con carta assorbente da cucina e tagliare a striscioline. Lavare il basilico e asciugarlo delicatamente, poi frullarlo con la ricotta e insaporire il tutto con l'olio e una presa di sale.
- Tagliare il pane a metà e spalmare la base con la crema di ricotta. Completare con le striscioline di pomodori secchi, coprire con la calotta di pane e conservare il sandwich in frigorifero fino al momento di consumarlo.
Dose per persone: 80 grammi Calorie: 390 Grassi: 20 Carboidrati: 60 Fibre: 3 Proteine: 15
