Il rischio di diabete di tipo 1 è aumentata per i bambini con diagnosi di infezione da enterovirus, secondo uno studio pubblicato online il 17 ottobre in Diabetologia.
Hsiao-Chuan Lin, della China Medical University di Taiwan, e colleghi hanno effettuato una ricerca utilizzando i dati accreditati all’interno del database nazionale di assicurazione malattia di Taiwan per esaminare l’incidenza del diabete di tipo 1. Hanno confrontato il tasso di incidenza in età giovanile fino ai 18 anni, con o senza una diagnosi di enterovirus durante il periodo di tempo 2000-2008.
I ricercatori hanno scoperto che l’incidenza complessiva del diabete di tipo 1 era 5,73 per 100.000 anno-persona nella coorte con infezione da enterovirus e 3,89 per 100.000 anno-persona nella coorte senza infezione da enterovirus (ratio di incidenza, 1,48; rischio ratio aggiustato, 1.48) . Con l’eccezione dei bambini dai 5 ai 10 anni, l’incidenza aumenta con l’età al momento della diagnosi di infezione da enterovirus. I bambini con rinite allergica, asma bronchiale, o con uno di queste malattie atopiche hanno mostrato una maggiore variazione nelle percentuali di rischio di diabete di tipo 1 rispetto agli stessi senza queste malattie.
“I risultati suggeriscono che una strategia di prevenzione, come ad esempio un vaccino efficace contro l’infezione da enterovirus, possa ridurre l’incidenza di diabete di tipo 1 a Taiwan,” scrivono gli autori.