Abbott si appresta a presentare LASIK, un nuovo sistema appena approvato dalla FDA, che produce scansioni ad alta risoluzione dell’occhio umano, con livelli di dettaglio in precedenza non disponibili nei sistemi clinici. Il sistema iDesign avanzato WaveScan Studio prende 1.200 letture degli occhi in un secondo. Misura parametri quali la forma della cornea, il passaggio della luce attraverso l’occhio, e la dimensione della pupilla sotto illuminazione differente oltreché ogni angolatura della retina e nervo ottico. La tecnologia di imaging che permette di offrire queste funzionalità è stata sviluppata da Abbott e integrata nel telescopio spaziale James Webb il quale verrà messo in orbita nel 2018.
La nuova tecnologia permetterà ai medici di offrire LASIK per le persone con alti livelli di astigmatismo e coloro che hanno dimensioni insolite della pupilla.
Da Abbott:
In uno studio clinico su 334 trattamenti oftalmici effettuati con il sistema iDesign, il 99 per cento dei pazienti ha avuto poca o nessuna difficoltà con la chiarezza della loro visione e il 97 per cento dei pazienti ha avuto poca o nessuna difficoltà con le loro attività quotidiane dopo l’intervento chirurgico. Inoltre, i pazienti hanno avuto miglioramenti significativi nella loro visione durante la guida notturna e una riduzione dell’abbagliamento.