La malattia renale cronica (IRC) – non albuminurica è associata ad un aumentato rischio di malattie cardiovascolari e mortalità per qualsiasi causa, ma senza esiti renali, nei pazienti con diabete di tipo 1, secondo uno studio pubblicato online il 26 agosto in Diabetes Care.
Lena M. Thorn, MD, presso l’Istituto di Genetica Folkhälsan a Helsinki, e colleghi hanno condotto uno studio osservazionale di follow-up di 3.809 pazienti affetti da diabete di tipo 1 dallo studio finlandese sulla nefropatia diabetica. Gli autori hanno esaminato la prevalenza della malattia renale cronica non albuminurica e il suo impatto cardiovascolare con esiti renali e mortalità.
I ricercatori hanno scoperto che 2,0 per cento dei pazienti ha avuto una malattia renale cronica non albuminurica di base. Questo correlato con l’età avanzata, il sesso femminile, la storia con trattamento laser della retina, eventi cardiovascolari, e il numero di farmaci antipertensivi in uso; non vi era alcuna correlazione con i livelli di pressione arteriosa o agenti antipertensivi specifici. La malattia renale cronica non albuminurica non è stato associata ad un aumentato rischio di albuminuria (hazard ratio [HR], 2,0; 95 per cento intervallo di confidenza [IC], 0,9-4,4) o malattia renale allo stadio terminale (HR, 6,4; 95 per cento CI, da 0,8 a 53,0), ma ha correlazione con aumento del rischio di eventi cardiovascolari (HR, 2.0; 95 per cento CI, 1,4-3,5) e la mortalità per tutte le cause connesse(HR, 2,4; 95 per cento CI, 1,4-3,9).
“La malattia renale cronica non albuminurica non è un reperto frequente nei pazienti con diabete di tipo 1, ma quando presente, è associata ad un aumentato rischio di morbilità cardiovascolare e di mortalità per qualsiasi causa, ma non con gli esiti renali,” scrivono gli autori.