Default Featured Image

SherrI bambini con diabete di tipo 1 che hanno sperimentato ipoglicemia indotta da insulina hanno mostrato un 25 mg / dl aumento del glucosio nel plasma entro 20 minuti dalla ricezione della terapia in polvere intranasale di glucagone, secondo i risultati dello studio presentati al 51 ° metting annuale dell’Associazione Europea per lo Studio del Diabete.

“L’attuale trattamento di ipoglicemia grave è costituito da un kit di iniezione che richiede più passaggi,” spiega Jennifer Sherr, MD, PhD, assistente professore di pediatria presso la Yale School of Medicine durante la presentazione. “Con la complessità della gestione del corredo, ci sono errori nel fornire la terapia di glucagone. Questo problema è ulteriormente aggravato nella nostra gioventù, che passa quasi un terzo del loro tempo al di fuori della cura dei loro genitori. ”

Sherr e colleghi hanno analizzato i dati di 45 bambini di età compresa tra 4 a 16 anni con diabete di tipo 1 che partecipano al programma Exchange del diabete di tipo 1 di. I ricercatori hanno assegnato in modo casuale le due coorti più giovani, i bambini dai 4 ai 7 anni (età media, 6,5 anni; il 17% delle ragazze; 100% bianco, significa HbA1c, 8,1%) e bambini di età compresa tra 8 e 11 anni (età media, 11.1 anni; 44 % delle ragazze; 89% bianco, significa HbA1c, 7,9%), a 2 mg e 3 mg di intranasale glucagone su due giorni separati in doppio cieco, con ordine casuale o con una singola dose in base al peso del glucagone per via intramuscolare somministrato nel corso di una singola sessione.

I ricercatori hanno assegnato in modo casuale i bambini nella coorte di età compresa tra 12 e 16 anni (età, 14,6 anni significare; 42% delle ragazze; bianco 83%, media di HbA1c, 8,2%) 1 mg per via intranasale di glucagone durante una sessione e 3 mg intranasale di glucagone durante una sessione separata. Il glucagone è stato somministrato dopo glicemia è stata abbassata a meno di 80 mg / dL; L’uscita primaria era 25 mg / dL o superiore d’aumento del glucosio plasmatico.

I ricercatori hanno trovato che tutti, tranne un bambino che ha ricevuto sia glucagone per via intramuscolare che glucagone intranasale hanno raggiunto 25 mg / dL o più di aumento del glucosio nel plasma entro 10 a 20 minuti dalla somministrazione. Sia il tempo di picco che livelli di glucagone sono risultati simili tra i gruppi.

Un bambino, di età compresa tra 6 anni, che non hanno raggiunto un aumento del glucosio plasmatico, si soffiò il naso subito dopo la somministrazione della terapia intranasale e non è stata incluso nell’analisi di efficacia, Sherr detto.

Nausea transitoria con o senza vomito si è verificata nel 67% dei bambini assegnati con glucagone intramuscolare contro il 43% dei bambini con assegnazione di 3 mg di glucagone intranasale e il 39% dei bambini assegnati con 2 mg glucagone intranasale (P = .06).

“Il glucagone intranasale è stato ben tollerato con effetti collaterali transitori, e dato l’efficacia e sicurezza simili delle dosi intranasali, per semplicità, una singola dose di 3 mg di glucagone intranasale può essere utilizzata in tutta la popolazione pediatrica” ??Sherr detto. “Questi dati supportano l’efficacia e la sicurezza di un dispositivo di glucagone per erogazione polvere nel trattamento di ipoglicemia grave nei giovani con diabete di tipo 1.”

Sherr notato che il glucagone intranasale può essere conservato a temperatura ambiente e si crede deve avere una durata di circa 2 anni. Il farmaco viene assorbito passivamente, quindi un paziente vivendo l’ipoglicemia inconscia non deve inalare il farmaco intranasale, Sherr detto.

Riferimento:

Sherr J, et al. Abstract # 42. Presentato a: 51 ° EASD Annual Meeting; 14-18 Settembre, 2015; Stoccolma.