Cavolfiori gratinati | Print |
Tipo ricetta: Verdure
Tipo cucina: Italiana
Autore: Anonimo
Tempo preparazione:
Tempo cottura:
Tempo totale:
Porzione: 4
I cavolfiori gratinati sono un contorno molto buono e saporito, che si sposa alla perfezione con i secondi piatti di carne. Se avete già provato numerosi abbinamenti e volete sperimentare una ricetta un po’ diversa dal solito, questi deliziosi cavolfiori sono quel che fa per voi! Oltre a essere molto amati da tutti gli appassionati di verdure, sono anche consigliati da preparare qualora si avessero a cena ospiti vegetariani.
Ingredienti
- • 500 g di cavolfiori
- • 40 g di parmigiano grattugiato
- • 70 g di farina 00
- • 300 ml di latte
- • 80 g di burro
- • Sale q.b.
Preparazione
- Dopo averli lavati bene, fate cuocere i cavolfiori in una pentola con abbondante acqua calda per circa 20 minuti, dopodiché scolateli, tagliateli a pezzettini e metteteli in una pirofila imburrata.
- Mentre i cavolfiori cuociono, fate scaldare il latte in un pentolino a fiamma bassa e unitevi il burro tagliato a tocchetti, il sale e, gradualmente, la farina setacciata. Mescolate bene e fate cuocere la crema sino a quando si addenserà leggermente, dopodiché cospargetela sopra i cavolfiori e spolverate sulla superficie il parmigiano.
- Infornate i cavolfiori in forno preriscaldato a 180°C per circa 10-20 minuti, sino a quando si formerà la crosticina dorata sulla superficie, dopodiché sfornateli e serviteli subito in tavola.
- Setacciate la farina prima di unirla nel pentolino con il latte e il burro, in modo da evitare la formazione dei grumi. Prestate attenzione durante la cottura dei cavolfiori nel forno e, qualora vi accorgeste che tendono a scurirsi eccessivamente sulla superficie, coprite la pirofila con un foglio di alluminio.
- Potete aggiungere un pizzico di noce moscata alla crema, per una besciamella classica e aromatica.
Dose per persone: 100 grammi Calorie: 184 Grassi: 12 Carboidrati: 11 Fibre: 3 Proteine: 4
