La Roche Diabetes Care sta cooperando con mySugr, una società austriaca che sviluppa l’omonima app per smartphone e device mobili e che costituisce un software organico e completo per i diabetici tipo 1 e 2 con insulina o pompa, la quale aiuta a ridurre l’onere per il controllo della malattia cronica.
L’accordo consente alle due società un più ampio accesso a soluzioni digitali innovative e contribuisce alla più semplice e perfetta integrazione della gestione del diabete nel paziente tutti i giorni.
L’accordo di co-promozione si riferisce inizialmente a Germania e Austria. E poi sarà ampliato negli Stati Uniti e in altri mercati, secondo Roche. Roche e mySugr avrebbero commercializzeranno il prodotto insieme attraverso i rispettivi canali di marketing e di comunicazione.
Comunque secondo fonti di mercato questa operazione sarebbe funzionale per accelerare i temi di rilascio di GoCARB un applicativo sempre per device mobili frutto di un progetto di ricerca internazionale in corso da sei anni sotto la direzione del Dr.-Ing. Stavroula Mougiakakou dal Centro ARTORG for Biomedical Engineering Research dell’Università di Berna e del Prof. Dr. med. Peter Diem del Dipartimento di Endocrinologia, Diabete e Nutrizione Clinica dello stesso Ateneo. Il progetto è stato sviluppato in stretta collaborazione con Roche Diagnostics ed è finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del 7 ° programma quadro di ricerca. Gocarb dovrebbe essere un potente strumento per tablet e smartphone utile a fare la conta dei carboidrati nella dieta del diabetico semplicemente fotografando l’alimento o piatto da mangiare.
#test2