Presso l’Istituto Fraunhofer per la Meccanica dei materiali e per l’ambiente, la sicurezza e le tecnologie energetiche in Germania, i ricercatori hanno lavorato sul processo di sviluppo volto alla creazione di solette personalizzate per i pazienti diabetici. Le persone con diabete possono soffrire di neuropatia e malattia vascolare periferica, rendendo fragile il tessuto e facilmente soggetto alla formazione di ulcere. Per evitare che le ferite da pressione, i plantari su misura vengono prodotti con diverse aree di morbidezza e durezza che forniscono il supporto, evitando danni a punti specifici sul piede. Al giorno d’oggi le solette sono in genere realizzati a mano per le esigenze di ciascun paziente, ma il processo non è sistematico e spesso non produce risultati ottimali.
Il team di Fraunhofer sta usando un laser per digitalizzare un piede e ottenere la sua rappresentazione volumetrica quasi perfetta all’interno del computer. I ricercatori hanno poi progettato un plantare con diverse proprietà che sosterrà il piede in alcune parti, evitando la pressione sull’arto. In seguito, il sottopiede viene prodotto su di una stampante 3D usando un poliuretano termoplastico come materiale.
L’interno delle nuove solette ha diverse componenti strutturali come triangoli e aste ondulate, ciascuna delle quali si traduce in un materiale di diversa morbidezza e resistenza. Utilizzando una varietà di tali componenti strutturali, i ricercatori sono in grado di raggiungere con precisione i parametri necessari al plantare rendendoli.