Shakshuka | Print |
Tipo ricetta: Verdure
Tipo cucina: Middle Eastern
Autore: Anonimo
Tempo preparazione:
Tempo cottura:
Tempo totale:
Porzione: 1
È un piatto algerino e tunisino, che pare poi sia stato introdotto nella cucina israeliana dagli ebrei tunisini immigrati in Israele durante l'Impero Ottomano. Il vocabolo Shakshuka deriva dal berbero e significa "mistura". In Israele è un piatto consumato a colazione, specialmente in inverno. Solitamente viene cucinato in padelle monoporzione, da cui ciascun commensale mangia direttamente.
Ingredienti
- •1 uovo
- •200 gr. di polpa di pomodoro
- •1 spicchio d’aglio
- •1 peperoncino piccante secco
- •10 peperone verdi
- •1 punta di paprika
- •5 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- •Sale q.b.
Preparazione
- Iniziate con il lavare i peperoni, eliminate i semi e tagliateli a metà.
- In una padella riscaldate l’olio e fate rosolate l'aglio , unendo il peperoncino. Procedete versando il pomodoro e lasciate cuocere regolando di sale, aggiungendo la paprika e i peperoni.
- Una volta che il sugo è cotto e si è leggermente ristretto, versatevi le uova intere, facendo attenzione che non si rompano. Procedete con la cottura a fiamma bassa.
- Il momento di servire il piatto in tavola è quando il bianco d’uovo è cotto, ma il rosso ancora morbido.
- Una volta rotte le uova in padella, non mescolate.
- Potete aggiungere della cipolla e del basilico nella preparazione del sugo.
Dose per persone: 100 grammi Calorie: 178 Grassi: 15 Carboidrati: 21 Fibre: 5 Proteine: 7

Categorie:Mangiare
Commenti recenti