Tagliatelle alla bolognese | Print |
- 400 g di farina 00
- 100 g di semola
- 13 tuorli
- 1 uovo
- 1 cucchiaio di olio evo
- 50 g di parmigiano grattugiato
- Per la salsa
- 300 g di polpa di manzo macinata
- 150 g di pancetta di maiale macinata
- 300 g di passata di pomodoro
- 100 ml di vino rosso
- 500 ml di brodo vegetale
- 1 cipolla
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 1 foglia di alloro
- olio evo
- sale
- pepe
- Per la salsa Mondare, lavare e tagliare a cubetti la cipolla, la carota e il sedano e rosolarli in una casseruola con un po’ d’olio. Unire la carne macinata e la pancetta e continuare a rosolare fino a che i liquidi della carne non si saranno riassorbiti (in questo modo eviteremo un sapore di carne bollita). Sfumare con il vino rosso e, una volta che è evaporato, aggiungere la foglia di alloro, un pizzico di sale e la passata di pomodoro. Continuare la cottura per qualche ora, mescolando e all’occorrenza aggiungendo del brodo vegetale.
- In una planetaria (o in alternativa a mano) impastare la farina, la semola, l’olio, l’uovo e i tuorli. Se l’impasto è troppo duro aggiungere un po’ d’acqua finché non risulta omogeneo. Formare una palla, avvolgerla nella pellicola e farla riposare per almeno 1 ora. Su una spianatoia infarinata, stendere una sfoglia sottile e, con l’aiuto di un coltello, ricavare le tagliatelle. In una pentola cuocere le tagliatelle in abbondante acqua salata. Scolarle con una pinza direttamente nella casseruola con la salsa bolognese. Farle insaporire e ultimare la cottura mantecando con il parmigiano e un filo d’olio.
Categorie:Mangiare
Commenti recenti