I ricercatori hanno stabilito un metodo unico per consentire loro di studiare la funzione delle cellule produttrici di insulina in condizioni simili a quelle dell’uomo. Questo può aprire la strada allo sviluppo di nuovi farmaci per il trattamento del diabete.
Le cellule beta nel pancreas producono l’insulina ormonale, che svolge un ruolo chiave nella regolazione dei livelli di glucosio nel sangue . Nel diabete, c’è una perdita parziale o totale della funzione delle cellule beta. Per capire come funzionano le beta cellule che producono insulina, è essenziale essere in grado di studiarle in un modello che rifletta i processi fisiologici e patologici nell’uomo.
La cornea come una finestra nel corpo
Negli studi precedenti, il gruppo di ricerca del professor Per-Olof Berggren ha dimostrato che la struttura e la funzione dell’ormone che secerne parte del pancreas, gli isolotti di Langerhans, sono diversi nei topi rispetto a quelli dell’uomo, mentre quelli nelle scimmie sono simili agli esseri umani. C’è quindi un bisogno medico di poter studiare le isole di Langerhans nelle scimmie vive. In un nuovo studio, recentemente pubblicato nella rivista scientifica Cell Reports, i ricercatori hanno sviluppato un metodo unico per monitorare la funzione delle cellule beta da scimmie che sono state trapiantati nella camera anteriore degli occhi degli stessi primati. Ciò consente di utilizzare la cornea come una finestra nel corpo e di studiare la funzione delle cellule beta in modo non invasivo per un periodo di tempo più lungo.
“Utilizzando questo modello umano, abbiamo dimostrato che i vasi sanguigni hanno un ruolo attivo e dinamico per quanto riguarda la funzione delle isole di Langerhans nelle scimmie. Questo è un importante studio che contribuisce ad una maggiore comprensione della fisiologia e della patologia delle Isole di Langerhans dell’uomo”, afferma Per-Olof Berggren, professore presso il Rolf Luft Research Center per il diabete e l’endocrinologia, Dipartimento di Medicina Molecolare e Chirurgia presso l’Istituto Karolinska e Professore alla Lee Kong Chian School of Medicine, Nanyang Technological University, Singapore il quale ha condotto lo studio.
Identificare nuovi passi regolatori
Per-Olof Berggren sottolinea che in futuro l’uso di questa tecnica consentirà di individuare non solo i nuovi passi normativi per la funzione e la sopravvivenza delle cellule beta che insulino insulino , ma anche di nuovi farmaci che mirano a questi passi nel trattamento del diabete. Potrebbe anche essere possibile infine utilizzare questa tecnica nella clinica per monitorare la funzione della parte secretiva dell’ormone del pancreas.