Dentice ai ferri | Print |
Tipo ricetta: Pesci
Tipo cucina: Italiana
Autore: Anonimo
Tempo preparazione:
Tempo cottura:
Tempo totale:
Porzione: 4
Il dentice è un pesce molto sano perché ricco di acidi grassi essenziali Omega 3 e povero di grassi “cattivi”: nutriente, ma leggero e poco calorico, è dunque perfetto anche per chi è a dieta. Se poi viene cucinato ai ferri, con pochi e semplici condimenti (olio extravergine d'oliva ed erbe aromatiche), è ancora più salutare!
Ingredienti
- •4 dentici da 500 g l'uno
- •1 limone
- •Qualche rametto di rosmarino
- •Timo fresco q.b.
- •Olio extravergine d'oliva q.b.
- •Sale q.b.
- •Pepe nero q.b.
Preparazione
- Pulite accuratamente i dentici: privateli delle pinne, eviscerateli senza però squamarli, dopodiché sciacquateli bene sotto un getto d'acqua corrente.
- A questo punto conditeli ponendo al loro interno un paio di fettine di limone, un po' di rosmarino, timo e pepe nero a piacere. Salateli e bagnateli con poco olio extravergine d'oliva, strofinandoli per bene.
- Ora scaldate la griglia e, quando sarà ben calda, disponetevi i dentici: cuoceteli prima da un lato, poi dall'altro. Indicativamente saranno necessari una decina di minuti di cottura per lato. Serviteli ben caldi!
- Quando andate ad acquistare i dentici, assicuratevi che siano ben freschi: toccandola, la carne deve risultare soda e compatta e gli occhi devono essere lucidi e luminosi.
- Per cuocere il dentice ai ferri potete utilizzare, in alternativa alla griglia del barbecue, anche una bistecchiera.
- Condite i dentici come più preferite, usando le spezie e le erbe aromatiche che più vi piacciono. Per un condimento un po' particolare, utilizzate solo i tre tipi di pepe (nero, verde e rosa)!
Dose per persone: 100 grammi Calorie: 128 Grassi: 11 Proteine: 29
DIABETEASY per partecipare clicca qui
Categorie:Mangiare
Commenti recenti