Pomodori ripieni di quinoa
Print
Tipo ricetta: Verdure
Tipo cucina: Italiana
Autore:
Tempo preparazione:
Tempo cottura:
Tempo totale:
Porzione: 4
Li preparava anche mia peruviana e li mangiava tutta la settimana. Semplici da preparare ma molto gustosi e colorati, i pomodori ripieni di quinoa sono un secondo piatto vegetariano davvero sfizioso, adatto anche ai celiaci! Potete anche proporlo come antipasto.
Ingredienti
  • 8 pomodori
  • •8 cucchiai di quinoa
  • •Basilico q.b.
  • •Parmigiano Reggiano grattugiato q.b.
  • •Olio extravergine d'oliva q.b.
  • •Sale q.b.
Preparazione
  1. Tagliate la calotta superiore dei pomodori (tenetela da parte), scavateli con un cucchiaio e lasciateli sgocciolare capovolti per qualche minuto, in modo che perdano il liquido di vegetazione.
  2. Frullate la polpa dei pomodori e trasferitela in una padella antiaderente con qualche cucchiaio di olio extravergine, un pizzico di sale e qualche foglia di basilico. Incorporate la quinoa e fate cuocere per 15-20 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  3. Trascorso il tempo indicato, controllate lo stato di cottura della quinoa, aggiustate di sale e completate quello che sarà il ripieno dei pomodori con il Parmigiano Reggiano grattugiato.
  4. Trasferite i pomodori svuotati su una teglia foderata con carta forno e riempiteli con la quinoa preparata, poi chiudeteli con la calotta e infornateli a 180°C per circa 15 minuti.
  5. Servite il contorno dopo averlo fatto riposare leggermente a temperatura ambiente.
  6. Controllate i vostri pomodori durante la cottura in forno: quando saranno leggermente dorati in superficie, sfornateli e serviteli.
  7. Potete sostituire la quinoa con del miglio, mantenendo le stesse dosi e prestando attenzione ai tempi di cottura.
Dose per persone: 100 grammi Calorie: 311 Grassi: 10 Carboidrati: 70 Fibre: 8 Proteine: 9

DAMMI RETTA ADOTTA UNA PROVETTA: SOSTIENI LA RICERCA PER LA CURA DEL DIABETE TIPO 1



Ciao Pizza Blue Monday 15 gennaio Giornata mondiale della Neve