S

Sono stati condotti pochissimi studi sul mondo reale per valutare l’incidenza dell’ipoglicemia correlata al diabete. Inoltre, vi è una scarsità di ricerche che hanno indagato l’ipoglicemia tra le persone che assumono secretagoghi come monoterapia o in combinazione con insulina. Di conseguenza, il team di ricercatori della Facoltà di Medicina dellaWestern University, London, Ontario, Canada.hanno sviluppato e convalidato il questionario InHypo-DM with Diabetes Mellitus (InHypo-DMPQ) con l’obiettivo di catturare l’incidenza reale dell’ipoglicemia sintomatica auto-riportata. Il questionario è stato somministrato online a un campione nazionale di canadesi (?18 anni) con diabete mellito di tipo 1 (T1DM) o diabete mellito di tipo 2 (T2DM) trattato con insulina e/o secretagoghi dell’insulina. La ricerca è pubblicata  sul BMJ Open Diabetes Research & Care del 24 aprile 2018.

I dati dell’autorappresentazione ottenuti da InHypo-DMPQ sono stati analizzati in modo descrittivo per accertare le proporzioni di incidenza e le densità di della stessa annualizzate (tassi) di ipoglicemia retrospettiva severa non severa di 30 giorni e di 1 anno, compresi gli eventi diurni e notturni.

Un totale di 552 persone (T2DM: 83%; T1DM: 17%) ha completato il questionario. Oltre la metà (65,2%) degli intervistati totali ha riferito di aver vissuto almeno un evento (non severo o grave) a una densità di incidenza grezza annualizzata di 35,1 eventi per persona all’anno. La percentuale di incidenza e il tasso di eventi non gravi erano più alti tra le persone con T1DM rispetto a T2DM (77% e 55.7 eventi per persona-anno vs 54% e 28.0 eventi per persona-anno). Grave ipoglicemia è stata riportata dal 41,8% di tutti gli intervistati, con un tasso medio di 2,5 eventi per persona all’anno.

I risultati di InHypo-DMPQ, la più grande indagine del mondo reale sull’epidemia dell’ipoglicemia in Canada, suggeriscono che l’incidenza dell’ipoglicemia tra gli adulti con diabete che assumono insulina e / o secretagoghi di insulina è più alta di quanto si pensasse in precedenza.

Tale fenomeno che va a incidere pesantemente sui pazienti come nelle strutture di assistenza sanitaria richiede un attenzione nuova sotto il profilo del monitoraggio clinico che tecnologico (CGM), non più rinviabile.

Ciao Pizza Blue Monday 15 gennaio Giornata mondiale della Neve