Tiella pugliese
Print
Tipo ricetta: Primi asciutti
Tipo cucina: Italiana
Autore:
Tempo preparazione:
Tempo cottura:
Tempo totale:
Porzione: 4
La ricetta vede l´associazione di riso e cozze, come nella nota paella ed ha sicuramente origini spagnole: probabilmente risale al periodo della dominazione di questo popolo. Si spiega così come sia molto diffuso un piatto a base di riso in un territorio in cui è in genere la pasta ad essere protagonista. Il nome tiella è legato invece al tegame in cui veniva preparato e cotto; la tiella è un grosso tegame di coccio da forno. Questo piatto, tipico della cucina tradizionale barese, può essere arricchito con zucchine tagliate a rondelle e con cipolla affettata a spicchi sottili.
Ingredienti
  • riso arborio (300 g)
  • cozze (120 g)
  • patate a pasta gialla (400 g)
  • cipolle (300 g)
  • pomodori maturi (500 g)
  • pecorino grattugiato (n. 2 cucchiai)
  • aglio (n. 2 spicchi)
  • prezzemolo (n. 5 ciuffi)
  • olio di oliva (n. 3 cucchiai)
  • sale (q.b.)
Preparazione
  1. - Togliere le barbe alle cozze con un coltellino
  2. - Pulirle, sotto un getto di acqua corrente, strofinandole con una spazzola dura
  3. - Metterle in una pentola senza alcun condimento e coprirle
  4. - Cuocerle fino a quando le cozze non si saranno aperte tutte
  5. - Filtrare l´acqua che avranno emesso e metterla da parte
  6. - Sgusciarne circa metà e, delle altre, tenere solo la valva con attaccato il mollusco
  7. - Sbucciare e affettare finemente le patate e le cipolle
  8. - Lavare e affettare i pomodori senza sbucciarli
  9. - Tritare finemente l´aglio e il prezzemolo
  10. - Accendere il forno a 180°C
  11. - Ungere finemente una pirofila
  12. - Distribuire metà delle cipolle sul fondo e spolverarle con metà del trito di prezzemolo
  13. - Coprire con metà dei pomodori e spolverare con parte del pecorino
  14. - Formare uno strato con la metà delle patate e, successivamente, coprire con tutto il riso
  15. - Disporre tutte le cozze sopra il riso
  16. - Cospargerle con il prezzemolo rimasto
  17. - Formare in successione uno strato di cipolle, uno di pomodori e uno di patate
  18. - Versare il liquido emesso dalle cozze, l´olio e coprire con l´acqua
  19. - Spolverare con il pecorino rimasto
  20. - Cuocere per 40 minuti in forno
  21. - Servire tiepido
Dose per persone: 100 grammi Calorie: 516 Grassi: 14 Carboidrati: 89 Proteine: 12