Un nuovo studio di Acta Paediatrica indica che seguire la dieta mediterranea può migliorare il rendimento scolastico degli adolescenti e l’effetto può essere correlato alla qualità del sonno.
Nello studio di 269 adolescenti di 38 scuole secondarie e club sportivi a Castellon, in Spagna, l’adesione alla dieta mediterranea è stata positivamente associata a gradi accademici e abilità verbali.
I risultati dello studio hanno suggerito che l’aderenza alla dieta mediterranea potrebbe indirettamente influenzare alcune variabili di rendimento accademico attraverso i suoi effetti sulla qualità del sonno , secondo l’autore senior Dr. Diego Moliner-Urdiales, dell’Università Jaume I, in Spagna.