Peperoni con acciughe | Print |
Tipo ricetta: Verdure
Tipo cucina: Italiana
Autore: Anonimo
Tempo preparazione:
Tempo cottura:
Tempo totale:
Porzione: 4
Ricetta semplice di stampo mediterraneo, apparentata con quella dei peperoni imbottiti. L´acciuga fornisce la nota gustativa dominante. E´ una classica preparazione "povera" e intelligente. La scottatura dei peperoni (un tempo ottenuta sul fuoco) e la loro spelatura eliminano alcuni componenti indigesti.
Ingredienti
- peperoni (1000 g)
- acciughe sotto sale (70 g)
- olio di oliva (n. 2 cucchiai)
- sale (q.b.)
- pepe (q.b.)
Preparazione
- - Lavare i peperoni e asciugarli
- - Scottare i peperoni sul gas infilzandoli con una forchetta
- - Spelare i peperoni (chiuderli prima in un sacchetto di carta per facilitare l´operazione)
- - Raschiare leggermente le acciughe, sciacquarle e asciugarle
- - Dividere le acciughe in filetti e i peperoni in falde
- - Avvolgere le falde di peperoni attorno alle acciughe formando degli involtini
- - Allinearli in un piatto da portata profondo
- - Cospargerli di sale, pepe e condirli con l´olio
- - Sigillare il piatto con una pellicola trasparente e riporre in frigo
- - Consumare anche dopo un paio di giorni
Dose per persone: 100 grammi Calorie: 124 Grassi: 8 Carboidrati: 8 Proteine: 4