![Default Featured Image](https://i0.wp.com/ilmiodiabete.com/wp-content/uploads/2024/10/inevidenza.png?w=640&ssl=1)
Come forse saprete i diabetici tipo 1 sono un popolo di santi, poeti, navigatori e viaggiatori. Capaci di fare qualsiasi cosa. Un esempio? Progetto “For a piece of cake – 18000 km da Cesena a Singapore in bicicletta. La fetta di torta è un piacere scontato per molti ma non per tutti: Chiara ha il diabete di tipo I e i carboidrati sono un nemico da domare a colpi di insulina e pedalate. L’attività fisica, infatti, nelle persone diabetiche riduce sensibilmente il fabbisogno di insulina. La bicicletta per noi non è mai stato uno sport ma un mezzo di trasporto, una chiave d’accesso ad una dimensione lenta e profonda dove è concesso il tempo per confrontarsi. Ci piace pensare alla bicicletta come ad una combinazione di rivoluzioni: quelle dei pedali e dei copertoni, che connettono i nostri piedi alla terra senza toccarla e la nostra fatica allo spazio. Le ruote che si srotolano sull’asfalto lasciano una traccia sulla strada ed una dentro di noi: con immagini e parole vi raccontiamo questa traccia.”
Bene a 14 giorni di distanza dalla data di inaugurazione della Diabetologia ristrutturata del Policlinico Sant’orsola di Bologna – addì 14 novembre 2018 ore 15.00, per l’occasione sarà varata una mostra del loro itinerario in bici che sarà posta nella sala d’attesa della struttura. Della serie mentre aspetti puoi pensare di darti una mossa.
Insomma vi aspettiamo!