Stato della scienza: una rassegna di scoping e analisi dei gap delle comunità online di diabetici.
In occasione del 30mo anniversario del Web riportiamo questo interessante report.
Le persone con diabete utilizzano le risorse online e si impegnano nelle comunità presenti all’interno dei social per trovare supporto e informazioni relativi al diabete. I benefici e le conseguenze dell’uso delle DOC (comunità online sul diabete) non sono chiari. Questa revisione condotta dal Dipartimento di Endocrinologia e Diabetologia dell’Università dello Utah USA mirava a mappare la ricerca esistente incentrata su DOC biologici in cui le persone affette da diabete interagiscono con i coetanei.
È stata condotta una revisione in tale ambito per riferire e sintetizzare in modo completo la letteratura pertinente pubblicata prima del 2018. È stata prestata attenzione alle variazioni nella progettazione dello studio, alle caratteristiche della piattaforma e degli utenti DOC e ai vantaggi o alle conseguenze potenziali o effettive.
Dei 14 486 titoli identificati, 47 articoli hanno soddisfatto i criteri di inclusione e sono stati ricompresi all’interno di questa revisione. Non è possibile identificare una definizione esplicita del DOC. I benefici percepiti o effettivi associati all’uso del DOC possono essere categorizzati in senso lato come risultati clinici, comportamentali, psicosociali e comunitari. Le conseguenze percepite, potenziali o effettive associate all’uso del DOC sono state classificate come qualità dell’informazione, esplorazione del comportamento rischioso, preoccupazioni acute, psicosociale, privacy e inattività.
I risultati di questa recensione suggeriscono fortemente che l’uso di DOC è altamente benefico con relativamente poche conseguenze negative. L’uso del DOC è un’area emergente di ricerca e lacune nella ricerca. La ricerca futura dovrebbe cercare di identificare i benefici e le conseguenze dell’uso di DOC nelle prove sperimentali.
In aggiunta l’Organizzazione Mondiale della Sanità a livello generale ha da poco costituito al suo interno una Divisione dedicata al Digital Health, ove saranno affrontate le diverse tematiche della materia, ad esempio: telemedicina, DOC ed educazione sanitaria a distanza.
Report pubblicato su Journal of Diabetes Science and Technology del 10 marzo 2019.
Categorie:Dai media e web
Commenti recenti