Compliance Educazione

Diminuito supporto scolastico per la gestione del diabete di tipo 1 negli adolescenti rispetto ai bambini più piccoli

Sono stati distribuiti questionari agli adolescenti con diabete di tipo 1 che frequentavano nove servizi regionali e terziari di diabete pediatrico nella Repubblica d’Irlanda. I dati raccolti includevano quelli demografici dei pazienti, regime terapeutico e supporto forniti per la gestione della cura personale. I risultati sono stati confrontati con una coorte simile di bambini delle scuole primarie con diabete di tipo 1, studiati usando una metodologia simile.

La coorte di studio comprendeva 405 adolescenti con un’età media di 15 anni, di cui 215 (54%) erano in iniezioni multiple giornaliere e 128 (32%) erano in terapia con pompa. L’85% degli utenti di pompe si somministravano la loro insulina in bolo nelle aule, mentre il 76% di quelli sottoposti a un regime di iniezione giornaliera multipla se la iniettava fuori dall’aula. Le ragazze avevano meno probabilità di somministrare insulina in bolo in un classe (10% vs 19%) e più probabilità di farsela in bagno (50% vs 34%; P = 0,01). Venticinque adolescenti (12%) sottoposti a più iniezioni giornaliere non si sono somministrati insulina in bolo a scuola. Rispetto ai bambini delle scuole primarie con diabete di tipo 1, gli adolescenti avevano meno probabilità di usare la terapia con pompa, di avere un piano di trattamento di emergenza e un membro del personale designato responsabile delle esigenze di assistenza.

Il supporto fornito agli adolescenti con diabete di tipo 1 è ridotto rispetto a quello fornito agli scolari più giovani.

Pubblicato in Diabetic Medicine del 26 ottobre 2019.

Ciao Pizza Blue Monday 15 gennaio Giornata mondiale della Neve
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: