
Il trattamento aumenta la salute nei topi e potrebbe portare ad un aumento della longevità
Con l’avanzare dell’età, i nostri corpi tendono a sviluppare malattie come insufficienza cardiaca, insufficienza renale, diabete e obesità e la presenza di una qualsiasi malattia aumenta il rischio di svilupparne altre. Lo sviluppo di farmaci tradizionali prende di mira solo una condizione per farmaco, ignorando in gran parte l’interconnessione delle malattie legate all’età e richiedendo ai pazienti di assumere più farmaci, il che aumenta il rischio di effetti collaterali negativi.
Un nuovo studio del Wyss Institute for Biologically Inspired Engineering presso la Harvard University e la Harvard Medical School (HMS) riporta che una singola somministrazione di una terapia genica basata su virus adeno-associati (AAV) la quale fornisce combinazioni di tre geni associati alla longevità ai topi ha migliorato o invertito in modo notevole completamente le malattie associate all’età, suggerendo che un approccio a livello di sistema per il trattamento di tali malattie potrebbe migliorare la salute e la durata della vita in generale. La ricerca è riportata in PNAS.
“I risultati che abbiamo visto sono stati sorprendenti e suggeriscono che affrontare olisticamente l’invecchiamento attraverso la terapia genica potrebbe essere più efficace dell’approccio frammentario attualmente esistente”, ha dichiarato il primo autore Noah Davidsohn, Ph.D., ex ricercatore presso il Wyss Institute e HMS, che è ora Chief Technology Officer di Rejuvenate Bio. “Tutti vogliono rimanere il più sani possibile il più a lungo possibile, e questo studio è un primo passo verso la riduzione della sofferenza causata da malattie debilitanti”.
Lo studio è stato condotto nel laboratorio della Facoltà di Wyss Core George Church, Ph.D. nell’ambito della ricerca post-dottorato di Davidsohn sulla genetica dell’invecchiamento. Davidsohn, Church e i loro coautori hanno perfezionato tre geni che in precedenza avevano dimostrato di conferire maggiori benefici per la salute e la durata della vita in topi geneticamente modificati per sovraesprimerli: FGF21, sTGF? R2 e? Klotho. Ipotizzarono che fornire copie extra di quei geni a topi non ingegnerizzati attraverso la terapia genica avrebbe combattuto allo stesso modo le malattie legate all’età e conferire benefici per la salute.
Il team ha creato costrutti di terapia genica separati per ciascun gene utilizzando il sierotipo AAV8 come veicolo di consegna e li ha iniettati in modelli murini di obesità, diabete di tipo II, insufficienza cardiaca e insufficienza renale sia individualmente che in combinazione con gli altri geni per vedere se c’era un effetto benefico sinergico.
L’FGF21 da solo ha causato un’inversione completa dell’aumento di peso e del diabete di tipo II nei topi diabetici obesi dopo una singola terapia di terapia genica e la sua combinazione con sTGF? R2 ha ridotto l’atrofia renale del 75% nei topi con fibrosi renale. La funzione cardiaca nei topi con insufficienza cardiaca è migliorata del 58% quando sono stati somministrati sTGF? R2 da soli o in combinazione con uno degli altri due geni, dimostrando che un trattamento terapeutico combinato di FGF21 e sTGF? R2 potrebbe trattare con successo tutte e quattro le età condizioni, quindi migliorare la salute e la sopravvivenza. La somministrazione congiunta di tutti e tre i geni ha prodotto esiti leggermente peggiori, probabilmente a causa di un’interazione avversa tra FGF21 e? Klotho, che resta da studiare.
È importante sottolineare che i geni iniettati sono rimasti separati dai genomi nativi degli animali, non hanno modificato il loro DNA naturale e non potevano essere trasmessi alle generazioni future o tra animali viventi.
“Il raggiungimento di questi risultati nei topi non transgenici è un passo importante verso la possibilità di sviluppare questo trattamento in una terapia, e la somministrazione contemporanea di più geni che affrontano la malattia potrebbe aiutare ad alleviare i problemi immunitari che potrebbero derivare dall’alternativa del rilascio di più, separati terapie geniche per ogni malattia “, ha detto Church, che è anche professore di genetica alla HMS e professore di scienze e tecnologia della salute ad Harvard e al MIT. “Questa ricerca segna una pietra miliare nella capacità di trattare efficacemente le molte malattie associate all’invecchiamento e forse potrebbe portare a un mezzo per affrontare l’invecchiamento stesso.”