Uno studio trova associazioni tra l’artrite reumatoide, altre malattie prima e dopo la diagnosi
ROCHESTER, Minn. – Uno studio condotto dalla Mayo Clinic su 3.276 pazienti ha scoperto che le persone con malattia infiammatoria intestinale, diabete di tipo 1 o coaguli di sangue possono essere ad aumentato rischio di sviluppare l’artrite reumatoide. Lo studio, pubblicato in Mayo Clinic Proceedings, ha anche rilevato come le persone che hanno l’artrite reumatoide sono ad aumentato rischio di sviluppare malattie cardiache, coaguli di sangue e apnea notturna.
Le comorbilità, o altre malattie o condizioni croniche, sono collegate a risultati peggiori per i pazienti con artrite reumatoide, tra cui peggioramento della disabilità fisica, declino funzionale, scarsa qualità della vita e aumento della mortalità. Sebbene esistano alcune ricerche sulle comorbilità e sui loro effetti, questo studio sfrutta la Biobank della Mayo Clinic, che contiene dati su 74 comorbilità e l’età di insorgenza di tali comorbilità.
“Abbiamo scoperto che le comorbidità si accumulano in modo accelerato dopo la diagnosi di artrite reumatoide”, afferma Vanessa Kronzer, MD, ricercatrice di reumatologia presso la Mayo Clinic e corrispondente autore dello studio. “Abbiamo anche scoperto che le malattie autoimmuni e l’epilessia possono predisporre allo sviluppo dell’artrite reumatoide, mentre le malattie cardiache e altre condizioni possono svilupparsi a causa dell’artrite reumatoide.”
I risultati hanno importanti implicazioni per comprendere come si sviluppa l’artrite reumatoide. Potrebbe anche portare a precedenti iniziative di individuazione e screening per altre malattie e condizioni.
L’artrite reumatoide è una malattia infiammatoria cronica che può colpire non solo le articolazioni, ma può anche danneggiare un’ampia varietà di sistemi corporei, inclusi polmoni, cuore e vasi sanguigni. A differenza del danno da usura dell’osteoartrite, l’artrite reumatoide colpisce il rivestimento delle articolazioni, causando un gonfiore doloroso che può causare erosione ossea e deformità articolari.
Lo studio ha identificato 821 pazienti con artrite reumatoide che sono stati diagnosticati presso la Mayo Clinic in Minnesota e in Florida tra gennaio 2009 e febbraio 2018 e ha arruolato 2.455 partecipanti al controllo, per un campione totale di 3.276 partecipanti. I ricercatori hanno scoperto che 11 comorbidità erano associate all’artrite reumatoide, tra cui epilessia e fibrosi polmonare.
Tra le altre nuove informazioni dello studio, i coaguli di sangue si sono verificati più comunemente nei casi di artrite reumatoide prima della diagnosi, suggerendo che l’infiammazione sistemica può iniziare prima che i sintomi dell’artrite reumatoide diventino clinicamente evidenti. Anche l’associazione con il diabete di tipo 1 prima della diagnosi dell’artrite reumatoide era forte, evidenziando l’importanza di un sospetto maggiore di artrite reumatoide in pazienti con malattie autoimmuni e viceversa.
“I nostri risultati suggeriscono che le persone con determinate condizioni, come il diabete di tipo 1 o la malattia infiammatoria intestinale, dovrebbero essere attentamente monitorate per l’artrite reumatoide”, afferma il Dr. Kronzer. “Inoltre, le persone che hanno l’artrite reumatoide e i loro fornitori di assistenza sanitaria dovrebbero aumentare il sospetto e una soglia bassa per lo screening di malattie cardiovascolari, coaguli di sangue e apnea notturna.”
La Biobank della Mayo Clinic è una raccolta di campioni, inclusi sangue e derivati ??del sangue, e informazioni sulla salute donate dai pazienti della Mayo Clinic e da altri volontari. Tra i suoi valori distintivi per questa ricerca vi è la profondità delle informazioni sanitarie autosufficienti raccolte, incluso un ampio elenco di comorbidità.