
CORVALLIS, Oregon – I composti del luppolo possono combattere la sindrome metabolica modificando il microbioma intestinale e alterando il metabolismo degli acidi prodotti nel fegato, suggeriscono nuove ricerche all’Oregon State University.


I risultati, pubblicati su Molecular Nutrition and Food Research, sono un progresso chiave nella comprensione di come funziona lo xanthumol, un composto che contribuisce al sapore del luppolo e i suoi derivati. Questo è un passo importante verso il miglioramento della vita stimata del 35% degli adulti statunitensi che soffrono di sindrome metabolica.
Lo studio si basa su ricerche precedenti presso l’OSU che hanno scoperto come lo xanthumol, spesso abbreviato in XN, e due derivati ??idrogenati, DXN e TXN, possono probabilmente migliorare le funzioni cognitive e altre nelle persone con sindrome.
Le persone sono considerate affette da sindrome metabolica se presentano almeno due delle seguenti condizioni: obesità addominale, ipertensione, glicemia alta, bassi livelli di colesterolo “buono” e alti livelli di trigliceridi.
Una dieta ricca di grassi saturi e zuccheri raffinati provoca un’infiammazione cronica di basso grado che contribuisce allo sviluppo della sindrome metabolica; la sindrome è associata a disfunzione cognitiva e demenza, oltre ad essere un importante fattore di rischio per le malattie cardiovascolari e il diabete di tipo 2.
Nello studio precedente, i test condotti su un modello murino hanno dimostrato che XN, DXN e TXN migliorano l’intolleranza al glucosio, la resistenza all’insulina e la sensibilità alla leptina, un ormone che ti dice di sentirti pieno quando hai mangiato abbastanza e aiuta anche a regolare il dispendio energetico. Tutti questi cambiamenti sono ritenuti utili nella lotta contro la sindrome metabolica.
Nella ricerca più recente, gli animali da laboratorio hanno ricevuto esclusivamente una dieta ricca di grassi o una dieta ricca di grassi che includeva XN, TXN o DXN. Gli scienziati hanno quindi misurato gli effetti dei composti sugli acidi biliari – la bile è un fluido prodotto dal fegato che aiuta con la digestione dei grassi – l’infiammazione dei tessuti e la composizione del microbioma intestinale.
I risultati mostrano che ciascuno dei composti del luppolo ha diminuito la quantità e la diversità dei microbi, ha ridotto l’infiammazione e cambiato il metabolismo degli acidi biliari – c’è stata una riduzione della produzione di acido biliare secondario e un aumento degli acidi biliari coniugati, che sono indicatori di miglioramento del metabolismo energetico, glucosio metabolismo e metabolismo del colesterolo.
“I cambiamenti nel microbiota intestinale e nel metabolismo degli acidi biliari sembrano spiegare almeno in parte perché XN e i suoi derivati ??portano a miglioramenti nell’obesità e in altri aspetti della sindrome metabolica”, ha affermato l’autore corrispondente dello studio, Adrian Gombart, professore di biochimica e biofisica al College of Science e ricercatore principale presso il Linus Pauling Institute dell’OSU. “Ma questo non è necessariamente causa ed effetto – dobbiamo sapere quali modifiche al microbiota sono benefiche”.
Il collaboratore Fred Stevens, professore di scienze farmaceutiche presso l’OSU College of Pharmacy e anche ricercatore principale presso il Linus Pauling Institute, ha trovato sorprendente che i benefici fossero accompagnati da una diminuzione piuttosto che da un aumento della diversità dei microbiomi.
Gombart ha osservato che in precedenza è stato dimostrato come i composti del luppolo hanno proprietà antimicrobiche, “quindi potrebbero uccidere alcuni bug che non sono benefici e preservarne altri”.
Stevens ha aggiunto: “E ulteriori ricerche cercheranno di determinare cosa stanno facendo i composti direttamente al corpo oltre a quello che stanno facendo attraverso il microbiota intestinale. Questi composti devono avere un effetto diretto sul corpo attraverso la loro specifica dimensione molecolare e forma.”