Studi scientifici già supportano la pratica dello yoga come mezzo per ridurre i sintomi della depressione e dell’ansia. Ora un nuovo studio condotto dalla Boston University School of Medicine (BUSM) fornisce prove del fatto che gli esercizi di yoga e respirazione possono migliorare i sintomi della depressione e dell’ansia sia a breve termine – con ogni sessione che cumulativamente a lungo termine, per tre mesi.
Pubblicati online sul Journal of Psychiatric Practice , questi risultati suggeriscono che lo yoga può essere un utile trattamento complementare per la depressione clinica o il disturbo depressivo maggiore.
Un gruppo di 30 pazienti clinicamente depressi sono stati divisi casualmente in due gruppi. Entrambi i gruppi si sono impegnati nello yoga lyengar e nella respirazione coerente con l’unica differenza nell’unicità del numero di sessioni didattiche e domestiche a cui ogni gruppo ha partecipato. Per tre mesi, il gruppo ad alto dosaggio (HDG) ha trascorso 123 ore in sessioni mentre il gruppo a basso dosaggio (LDG) ha trascorso 87 ore.
I risultati hanno mostrato che entro un mese, la qualità del sonno di entrambi i gruppi è notevolmente migliorata. La tranquillità, la positività, l’esaurimento fisico e i sintomi di ansia e depressione sono notevolmente migliorati in entrambi i gruppi, misurati da diverse scale cliniche validate
“Pensaci in questo modo, diamo farmaci a diverse dosi per mettere in atto i loro effetti sul corpo a vari livelli. Qui, abbiamo esplorato lo stesso concetto, ma usato lo yoga. Lo chiamiamo uno studio posologico. Studi passati di yoga e depressione non ho approfondito molto questo “, ha spiegato l’autore corrispondente Chris Streeter, MD, professore associato di psichiatria presso BUSM.
“Fornire dati basati sull’evidenza è utile per indurre un maggior numero di persone a provare lo yoga come strategia per migliorare la propria salute e il proprio benessere. Questi dati sono cruciali per accompagnare le indagini sulla neurobiologia sottostante che aiuteranno a chiarire come funziona lo yoga”, ha detto la collaboratrice e coautrice dello studio Marisa M. Silveri, Ph.D., neuroscienziata presso il McLean Hospital e professore associato di psichiatria presso la Harvard Medical School.
La depressione, una condizione che colpisce uno su sette adulti negli Stati Uniti ad un certo punto della loro vita, viene trattata con una varietà di modalità, tra cui la consulenza (soprattutto attraverso la terapia cognitivo-comportamentale ) e i farmaci. La ricerca ha dimostrato che la combinazione di terapia e farmaci ha un successo maggiore di entrambi i trattamenti da soli. Sebbene studi con un numero maggiore di partecipanti siano utili per approfondire i suoi benefici, questo piccolo studio indica che l’aggiunta di yoga alla prescrizione può essere utile.