
La metformina mostra benefici sull’invecchiamento e una serie di diverse malattie.
Hamilton, ON (9 dicembre 2019) – I ricercatori della McMaster University hanno svelato uno dei segreti dietro i numerosi benefici della metformina.
Uno dei farmaci più utilizzati al mondo; la metformina è comunemente prescritta per il diabete di tipo 2. Tuttavia, oltre ai suoi effetti sull’abbassamento della glicemia, in modelli preclinici, la metformina mostra benefici sull’invecchiamento e una serie di diverse malattie come disturbi cognitivi, cancro e malattie cardiovascolari.
Una domanda che i ricercatori si sono posti è come raggiunge questo obiettivo.
Uno studio pluriennale condotto da una collaborazione della scienza di base di McMaster e ricercatori clinici ha scoperto che la metformina induce l’espressione e la secrezione di una proteina chiamata fattore di differenziazione della crescita 15 o GDF15.
I risultati sono stati pubblicati oggi su Nature Metabolism.
“Gli studi degli ultimi due decenni hanno dimostrato che la metformina fa molto di più che ridurre il glucosio, ma non abbiamo capito perché”, ha dichiarato Gregory Steinberg, autore senior e professore di medicina alla McMaster. È anche condirettore del Center for Metabolism, Obesity and Diabetes Research presso McMaster.
“Siamo entrati in questo studio con l’idea che la metformina potesse comunicare con altri tessuti del corpo causando la secrezione di una proteina dal fegato. Siamo rimasti totalmente sorpresi quando abbiamo scoperto che la metformina ha causato la secrezione di GDF15, una proteina che è nota per sopprimere l’appetito”.
Il team di studio ha acquisito tale conoscenza e l’ha applicata ai topi per comprendere meglio la scienza alla base del risultato. Gli scienziati hanno eliminato il gene che produce GDF15 nei topi, quindi li hanno trattati con metformina. I risultati hanno mostrato che i topi senza GDF15 non hanno mangiato di meno o hanno perso peso, nonostante sia stata somministrata metformina, stabilendo GDF15 come connessione tra metformina e perdita di peso.
I ricercatori affermano che i risultati aprono una serie di strade di ricerca. Attualmente ci sono oltre 1.500 studi clinici registrati per testare gli effetti della metformina sull’invecchiamento e su diverse malattie.
“La possibilità che GDF15 abbia un ruolo nei molteplici effetti benefici del trattamento con metformina sull’invecchiamento o su malattie come il cancro deve essere studiata”, ha detto Steinberg.