Mangiare e bere

Bevi abbastanza durante i mesi invernali?

L’umidità ambientale gioca un ruolo, ha affermato Stavros Kavouras, che dirige l’Hydration Science Lab presso la Arizona State University di Phoenix. Il riscaldamento centralizzato provoca ambienti interni più asciutti durante l’inverno, il che può portare ad una maggiore perdita d’acqua semplicemente a causa della respirazione.

Questa non è l’unica sfida. In ambienti freddi, i reni espellono effettivamente più urina, ha affermato Joseph C. Watso, ricercatore presso l’Institute for Exercise and Environmental Medicine di Dallas.

“È un piccolo cambiamento che potrebbe potenzialmente fare la differenza”, ha detto. “Se non stai sudando, potresti dimenticare di bere acqua a sufficienza.”

La disidratazione si manifesta quando il corpo perde più acqua di quella che riceve.

Anche una disidratazione minore – il livello al quale le persone iniziano ad avere sete – è legata a difficoltà di concentrazione, scarsa memoria e cattivo umore. E gli studi hanno dimostrato come le persone che consumano cronicamente una bassa quantità di acqua sembrano essere maggiormente a rischio di sviluppare malattie renali croniche, calcoli renali e infezioni del tratto urinario. “L’alto flusso di urina sembra essere protettivo”, ha detto Kavouras.

Kavouras e i suoi colleghi hanno scoperto che una lieve disidratazione compromette la funzione delle cellule che rivestono i vasi sanguigni quasi quanto fumare una sigaretta. La disidratazione è anche collegata a infiammazione, rigidità dell’arteria, regolazione della pressione arteriosa e altri fattori che possono aumentare il rischio di malattie cardiache e ictus.

La ricerca ha anche collegato la scarsa idratazione al diabete tipo 2. “Il diabete è una malattia dello stile di vita che è associata a ciò che mangiamo, ciò che beviamo e quanto siamo fisicamente attivi”, ha detto Kavouras. “L’idratazione sembra essere parte di questa ricetta.”

La quantità di acqua necessaria per le persone può variare.

“Le nostre esigenze idriche cambiano di giorno in giorno in base a fattori quali la temperatura ambientale e il livello di attività”, ha affermato Kavouras. “Se sei un atleta Ironman che si allena quattro ore al giorno, il tuo fabbisogno idrico è superiore a qualcuno che è sedentario.”

In generale, l’Istituto federale di medicina suggerisce che le donne assumano 2,7 litri e gli uomini 3,7 litri di acqua al giorno. Potrebbe sembrare molto, ma poiché il cibo contribuisce a circa il 20% del totale giornaliero di acqua, le donne dovrebbero bere 8 bicchieri e gli uomini 12 bicchieri .

“È sottovalutato che molti frutti e verdure contengono dal 90 al 95% di acqua”, ha detto Watso. “Mangiare più frutta e verdura può sicuramente aiutarti a rimanere idratato.” Anche la zuppa, un vecchio standby invernale, conta. “Assicurati solo di evitare zuppe con quantità molto elevate di sodio.”

Watso consiglia alle persone di tenere con sé una bottiglia d’acqua riutilizzabile e sorseggiarla per tutto il giorno. “Il tuo corpo può elaborare l’acqua solo a un certo ritmo e se bevi troppo (rapidamente), l’eccesso sarà escreto”, ha detto.

Gli esperti affermano che il fluido del tè e del caffè conta per l’idratazione.

Kavouras consiglia alle persone di prestare attenzione a quanto spesso usano il bagno. Gli adulti dovrebbero urinare sei o sette volte al giorno. L’urina giallo scuro o arancione è un segno che devi bere.

“Bere acqua potabile durante il giorno è una delle cose più efficaci che puoi fare per migliorare la salute e il benessere”.

Ciao Pizza Blue Monday 15 gennaio Giornata mondiale della Neve
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: