Riportiamo due recensioni provenienti dagli USA e dalla Germania sull’argomento più “trendy” nel campo del diabete tipo 1, il pancreas artificiale fai da te. O sarebbe meglio chiamarlo: il pilota automatico.
Conoscenza del fornitore di assistenza sanitaria e percezioni della consegna automatica di insulina approvata dalla FDA e fai-da-te.
La tecnologia di consegna automatizzata dell’insulina (AID) può ridurre la variabilità della glicemia, con conseguente minor rischio di ipoglicemia e complicanze associate e, per estensione, migliorare la qualità della vita. Mentre studi clinici, ricerca ed esperienza del paziente hanno costantemente dimostrato il valore dell’AID, questa tecnologia è ancora inaccessibile a molti pazienti. L’innovazione guidata dal paziente ha portato a soluzioni fai-da-te alternative (fai-da-te) ai dispositivi AID disponibili immediatamente.
Questo studio osservazionale in due fasi trasversali, condotto dall’Università di Utah College of Nursing, Salt Lake City, UT, USA ha affrontato le percezioni dell’AID da parte del fornitore di assistenza sanitaria (HCP), nonché la necessità percepita di, sviluppo e valutazione di una scheda informativa sull’AID che la confronta coi parametri in materia fissati dalla Federal Drug Administration più comunemente usati: dispositivi AID e AID fai-da-te.
Gli atteggiamenti negativi verso l’uso dell’AID fai-da-te erano bassi. La maggior parte degli operatori sanitari ha visto la loro mancanza di conoscenza sul funzionamento dell’AID fai-da-te come la più grande barriera nel rispondere alle domande dei pazienti su ciò che è disponibile (74,4%). Inoltre, la maggior parte degli operatori sanitari (64,5%) ha indicato che erano “probabile” o “molto probabile” utilizzare la scheda informativa quando rispondevano alle domande dei pazienti sulle opzioni AID.
Una maggiore consapevolezza e utilizzo della tecnologia AID offrono la speranza di ridurre ulteriormente l’onere del diabete, ma è necessario colmare il divario di conoscenza sull’AID fai-da-te. Una scheda informativa fornisce un modo per facilitare le discussioni su questa tecnologia emergente tra operatori sanitari e pazienti. I prossimi passi potrebbero studiare ulteriori modi per mettere le informazioni necessarie nelle mani degli operatori sanitari.
Pubblicato in Journal of Diabetes Science and Technology il 26 dicembre 2019
“Do It Yourself” (DIY) – Sistemi automatizzati di somministrazione di insulina (AID): stato attuale da un punto di vista tedesco.
Un gruppo di persone dedicate con un’alta affinità per la tecnologia e una buona conoscenza di come trattare il diabete di tipo 1 hanno sviluppato sistemi che consentono la consegna automatizzata dell’insulina (AID). Queste persone costruiscono questi sistemi AID solo per sé stessi (fai da te [DIY]) e la qualità del controllo del glucosio ottenuta con i sistemi AID DIY è straordinariamente buona. Questa panoramica presenta lo stato attuale di tale sviluppo da un punto di vista tedesco.
È necessario un alto livello di sforzi per iniziare e mantenere questo tipo di terapia e l’utente deve sempre essere consapevole di ciò che sta facendo nella vita di tutti i giorni. Un ostacolo principale è la responsabilità, poiché gli strumenti utilizzati dalle persone diabetiche per i sistemi AID fai-da-te non sono approvati per questa indicazione. Devono essere considerati sistemi sperimentali. Finché le persone con diabete costruiscono e usano questi sistemi per sé stessi e non per altre persone, agiscono a proprio rischio.
Se una persona con diabete esprime interesse per tale sistema o lo sta già utilizzando, il diabetologo dovrebbe informarlo dell’uso improprio dei dispositivi medici e dei rischi associati. Il medico dovrebbe documentare queste informazioni di conseguenza.
Pubblicato in Journal of Diabetes Science and Technology il 26 dicembre 2019
Ricognizione compiuta dal Servizio di Consulenza scientifica in Diabetes GmbH, Neuss, Germania. Scuola medica di Hannover, Dipartimento di Psicologia medica, Hannover, Germania.