Tecno

Visite di telemedicina comparabili per il controllo glicemico nel diabete tipo 1

Maria S. Ruiz de Adana, MD, Ph.D., dell’Ospedale Regionale Universitario di Malaga in Spagna, e colleghi hanno assegnato in modo casuale 379 pazienti con diabete di tipo 1 e controllo metabolico subottimale (emoglobina glicata [HbA1c] <8 percento) a tre visite faccia a faccia (controllo; 167 pazienti) o la sostituzione di una visita faccia a faccia intermedia con una visita in telemedicina (intervento; 163 pazienti). Sono stati valutati i cambiamenti medi nei livelli di HbA1c dal basale al mese 6 e altri endpoint di efficacia e sicurezza.

I ricercatori hanno scoperto che al mese 6, la variazione media dei livelli di HbA1c era di -0,04 nel gruppo di controllo e 0,01 nel gruppo di intervento. Nei due gruppi, il numero di pazienti che hanno raggiunto HbA1c <7 percento era rispettivamente 73 e 78. Non sono state rilevate differenze significative tra i gruppi per quanto riguarda gli endpoint di sicurezza a sei mesi. Non ci sono state differenze significative tra i gruppi nei cambiamenti nella qualità della vita correlata alla salute dalla prima visita alla visita finale. Le differenze tra i gruppi al basale rispetto alla paura dell’ipoglicemia sono rimaste invariate al follow-up.

“Lo studio ci consente di dimostrare i vantaggi di questa opzione di assistenza innovativa nel consueto follow-up di questo profilo specifico delle persone con diabete di tipo 1 e mostra che la telemedicina può migliorare l’accesso dei pazienti alle cure sanitarie e alla gestione del diabete in alcune aree geografiche”, gli autori scrivono.

Lo studio è stato finanziato da Sanofi.

Ciao Pizza Blue Monday 15 gennaio Giornata mondiale della Neve
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: